Termini di servizio

  1. Introduzione
  • Antologia dei Giovani Artisti Calabresi, in seguito abbreviato con l’acronimo AAC è un servizio gratuito, nato per offrire visibilità online ai giovani artisti calabresi (nati o residenti in Calabria) di età fino a 40 anni, gestito dall’Associazione Civitas Solis – Cosenza Aps ® e ospitato nel portale della Biennale di Cosenza.
  • Il servizio consente la pubblicazione di cataloghi d’arte, portfoli e biografie.
  • L’uso di AAC implica l’accettazione di questi Termini di Servizio.
  1. Definizione dei Ruoli
  • Utente Consumatore: Chi accede al portale per consultare i contenuti.
  • Utente Editore: Chi carica contenuti sul portale, assumendo la responsabilità legale dei materiali pubblicati.
  1. Condizioni di Accesso
  • Per accedere, l’utente Editore deve:
    • Essere maggiorenne e non superare i 40 anni.
    • Scaricare dalla pagina https://biennalecosenza.it/spazio-gratuito/ il Modulo di Richiesta, compilarlo, firmarlo e caricarlo nella stessa pagina, allegando i 2 file da pubblicare
    • I 2 file, in formato PDF, possono essere cataloghi d’arte, portfoli o curriculum di ambito artistico, secondo le modalità indicate nel modulo di Richiesta.
    • Attendere l’approvazione del Consiglio Direttivo di Civitas Solis, che deciderà in modo insindacabile.
  • Se i file superano i MB indicati nel modulo, la richiesta non sarà accettata.
  • Ogni utente può avere un solo account attivo.
  1. Diritti e Responsabilità dell’Utente Editore
  • è responsabile dei contenuti caricati e garantisce di essere il proprietario o di avere i diritti necessari per pubblicarli.
  • I contenuti non possono essere aggiornati più di una volta ogni 6 mesi.
  • L’utente Editore si impegna a rispettare le leggi sul diritto d’autore e a non utilizzare AAC per scopi commerciali o illeciti.
  • Sono vietati contenuti pornografici o ritenuti inappropriati a discrezione di AAC.
  1. Licenza d’Uso
  • L’utente concede a AAC una licenza non esclusiva, mondiale e gratuita per ospitare, visualizzare e distribuire i contenuti caricati.
  • La licenza è limitata alla visualizzazione e distribuzione dei contenuti solo all’interno del portale AAC.
  • AAC non può utilizzare i contenuti per scopi commerciali senza ulteriore consenso scritto dell’utente Editore.
  • La licenza scade automaticamente in caso di rimozione dei contenuti o chiusura del portale.
  1. Limitazioni di Responsabilità
  • AAC non garantisce la disponibilità continua del servizio e non è responsabile per:
    • Interruzioni dovute a manutenzione, problemi tecnici o forza maggiore.
    • Contenuti imprecisi, offensivi o illeciti pubblicati dagli utenti.
    • Danni derivanti dall’uso improprio del servizio.
  • La responsabilità di AAC è limitata a € 100.
  1. Condotte Vietate

È vietato:

  • Utilizzare AAC per scopi commerciali.
  • Caricare contenuti diffamatori, offensivi o violanti diritti di terzi.
  • Modificare, copiare o distribuire i contenuti di AAC senza autorizzazione.
  • Danneggiare il funzionamento del portale o violare le norme di sicurezza.
  1. Chiusura dell’Account
  • L’utente Editore può richiedere la chiusura del proprio account in qualsiasi momento.
  • AAC si riserva il diritto di disabilitare account in caso di violazioni dei Termini o superamento dei limiti di età.
  1. Proprietà Intellettuale
  • I contenuti caricati rimangono di proprietà dell’utente.
  • AAC e i suoi elementi (logo, design, software) sono di proprietà di Civitas Solis e protetti dalle leggi sul diritto d’autore.
  1. Durata della pubblicazione
  • I contenuti rimarranno online fino a quando l’utente non ne richiede la rimozione, o fino al superamento del limite di età o fino alla chiusura del portale.
  • AACsi riserva il diritto di rimuovere contenuti senza preavviso.
  • In caso di chiusura definitiva del portale o del servizio, tutti i contenuti pubblicati non saranno più accessibili e verranno rimossi dai nostri server.
  • Non sarà fornito alcun preavviso agli utenti in caso di chiusura imminente.
  • Il servizio è attualmente previsto fino al 31 dicembre 2028, salvo eventuali proroghe legate alle disponibilità finanziarie di Civitas Solis Cosenza Aps.
  1. Gestione delle Segnalazioni
  • Fase 1: Ricezione della segnalazione via email all’indirizzo biennalecs@yahoo.com
  • Fase 2: Valutazione della segnalazione entro 20 giorni lavorativi.
  • Fase 3: Comunicazione all’utente interessato, con possibilità di fornire prove a sostegno della legittimità dei contenuti entro 30 giorni lavorativi.
  • Fase 4: Rimozione immediata dei contenuti in caso di segnalazioni gravi (ad esempio, pornografia o diffamazione).
  • Fase 5: Notifica all’utente della decisione finale.
  1. Risoluzione delle Controversie
  • Le controversie saranno risolte tramite un Comitato di Risoluzione interno.
  • In caso di mancato accordo, le parti accettano di ricorrere all’arbitrato, come specificato di seguito.
  1. Indennizzo
  • L’utente si impegna a risarcire e tenere indenne AAC, le sue affiliate e i suoi rappresentanti da qualsiasi reclamo, danno o responsabilità (incluse spese legali e costi processuali e perdite indirette) derivanti dalla violazione dei Termini di Servizio o dall’uso illecito del portale.
  • L’indennizzo copre anche eventuali reclami di terzi (ad esempio, altri utenti o soggetti esterni).
  1. Arbitrato
  • Le parti convengono che qualsiasi controversia derivante dal presente contratto o ad esso relativa, comprese quelle concernenti la sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, sarà risolta mediante arbitrato rituale, ai sensi degli articoli 806 e seguenti del Codice di Procedura Civile.
  • L’arbitrato sarà affidato a un unico arbitro, nominato di comune accordo tra le parti. In caso di mancato accordo entro 30 giorni dalla richiesta di arbitrato, l’arbitro sarà designato dal Presidente del Tribunale di Cosenza.
  • L’arbitrato si svolgerà in Cosenza e la lingua dell’arbitrato sarà l’italiano.
  • Le parti rinunciano espressamente a ricorrere alla giurisdizione ordinaria per le questioni oggetto dell’arbitrato, salvo per l’eventuale esecuzione forzata dell’accordo arbitrale.
  • Il lodo arbitrale sarà vincolante per le parti e avrà efficacia esecutiva ai sensi di legge.
  1. Forza Maggiore
  • AAC non sarà responsabile per interruzioni o danni derivanti da eventi al di fuori del suo controllo ragionevole, tra cui calamità naturali, atti di terrorismo, interruzioni di servizi di hosting o altre circostanze straordinarie.
  1. Clausola di Separabilità
  • Se una disposizione dei Termini di Servizio fosse ritenuta invalida o inapplicabile, tale disposizione sarà sostituita da una valida e applicabile che rifletta l’intento originale, senza influire sulla validità delle restanti disposizioni.
  1. Notifiche e Comunicazioni
  • Le comunicazioni ufficiali verranno inviate all’indirizzo e-mail fornito dall’utente.
  • L’utente è responsabile di mantenere aggiornato il proprio indirizzo e-mail e di controllare regolarmente la posta.
  • Le modifiche ai Termini di Servizio saranno pubblicate sul portale e considerate effettive dopo 30 giorni dalla pubblicazione.
  1. Modifiche ai Termini
  • AAC si riserva il diritto di modificare questi Termini in qualsiasi momento. Gli utenti saranno informati delle modifiche all’indirizzo e-mail fornito nel modulo di richiesta.
  1. Contatti