Palermo, 1950
Palermo
www.enzovenezia.com
enzovenezia.architetto@gmail.com
Architetto, opera da diversi anni nel campo delle arti in diversi settori. Scenografo e costumista, ha collaborato con note personalità dello spettacolo. Si è occupato nell’ambito dei beni culturali di comunicazione grafica. Come artista ha realizzato numerose mostre personali in diverse città nazionali ed internazionali; tra le ultime ricordiamo: “Luminaria” del giugno 2003, realizzata a Palermo nei locali delle Tre Navate ai Cantieri Culturali alla Zisa, presentata dal noto critico d’arte Achille Bonito Oliva. Seguita da “Resurrectio”, realizzata a Palermo nella Ex Stazione Sant’Erasmo con interventi di Eva di Stefano, Roberto Alaimo, Michele Cometa e Giuseppe Pellitteri. Seguita da “Rituali del mito”, allestita al Palazzo Reale di Palermo. Ultima in ordine di tempo “Enzo Venezia”, pittura video installazioni, Fondazione Sant’Elia Palermo. In catalogo testi di Emilia Valenza, Giuseppe di Benedetto. Per il teatro, collabora ormai da tanti anni con il Teatro Biondo Stabile di Palermo, come scenografo, costumista e grafico. L’ultima opera realizzata è stata il Marat/Sade per la regia di Claudio Gioè, sempre per il teatro stabile di Palermo. Negli ultimi anni ha realizzato alcune grandi opere pubbliche: i mosaici per la Chiesa di San Gregorio di Agrigento, e il portone in bronzo per la Chiesa della Madonna di Lourdes a Palermo. Nel maggio del 2017 ha realizzato la mostra personale A.C.I.D.O. al Museo Riso a Palermo, curata da Sergio Troisi. Si è dedicato alla illustrazione, realizzando diversi libri per ragazzi: Verità e Bugie di Pinocchio, Cappuccetto blu. Alice nel paese delle meraviglie, ed altri.
Brief biographical summary. Enzo Venezia artist and architect, born in Palermo, has operated for many years in diverse sectors of the art field. Scenographer and costume designer he has collaborated with various major figures from the world of the stage. He has also been involved in the ambit of graphic communication. As artist he has exhibited his work in different cities in Italy and abroad; among the more recent shows we can mention: “Luminaria” in June 2023 shown in Palermo at the Tre Navate space in the Cantieri Culturali, Zisa, presented by the well-known art critic Achille Bonito Oliva. Followed by “Resurrectio”, in Palermo at the former Stazione Sant’Erasmo, with intervention by Eva di Stefano, Roberto Alaimo, Michele Cometa e Giuseppe Pellitteri; after this “Rituali del mito” was set up in the Palazzo Reale of Palermo and finally, in order of time “Enzo Venezia”, paintings, videos, installations, at the Fondazione Sant’Elia, Palermo. The texts in the catalogue were written by Emilia Valenza and Giuseppe di Benedetto. As regards the dramatic arts, Venezia has collaborated for many years with the Teatro Biondo Stabile di Palermo, as scenographer, costume and graphic designer. The latest work performed was the Marat Sade, directed by Claudio Gioè, again for the Teatro Stabile of Palermo. In recent years he has carried out important public art commissions: mosaics for the Chiesa di San Gregorio di Agrigento, and the bronze door of the church of the Madonna of Lourdes in Palermo. In May 2017 a personal show A.C.I.D.O. was organised at the Museo Riso in Palermo, curated by Sergio Troisi. Venezia has also worked on book illustrations, including various children’s stories: Verità e Bugie di Pinocchio, Cappuccetto blu. Alice nel paese delle meraviglie, and others.
Didascalie opere
In alto
Genio di Palermo 1 – 2
2017 – Acquerelli su carta 2 elementi – 100 x 70 cm ciascuno
In basso
Epistola
2017 – Installazione costituita da prismi dipinti 30 x 30 x 150 cm ciascun prisma